Aterosclerosi: le donne con sindrome dell’ovaio policistico presentano un’aumentata calcificazione dell’arteria coronarica
La sindrome dell’ovaio policistico ( PCOS ), una comune condizione endocrina riproduttiva che si manifesta durante la pubertà, è caratterizzata da iperaldosteronismo, anovulazione cronica ed obesità.
Le persone affette da policistosi ovarica mostrano un profilo sfavorevole di malattia coronarica in età precoce, inclusa la resistenza all’insulina, la dislipidemia e l’aumento dell’adiposità centrale.
E’ possibile ipotizzare che la transizione menopausale, sia naturale o chirurgica, possa prevedere un’ulteriore insulto, con conseguente maggiore rischio cumulativo al sistema vascolare.
La calcificazione dell’arteria coronaria, una misura dell’aterosclerosi subclinica, è stata misurata mediante tomografia a fascio di elettroni in 149 pazienti con sindrome ovarica policistica ed in 166 controlli ( età media 47.3 e 49.4 anni, rispettivamente ).
E’ stato osservato che i pazienti avevano una più alta prevalenza di calcificazione dell’arteria coronaria ( 63.1% ), rispetto ai controlli ( 41.0% ) ( p= 0.037 ), dopo aggiustamento per età ed indice di massa corporea ( BMI ).
Un totale di 22 pazienti e 39 controlli sono andati incontro a menopausa naturale, e 12 pazienti e 26 controlli hanno subito una menopausa chirurgica ( con conferma biochimica ), e 115 pazienti e 101 controlli hanno riportato di essere attualmente in premenopausa.
C’erano significative differenze nei valori di calcificazione dell’arteria coronaria tra i pazienti ed i controlli in tutte e tre le categorie di menopausa, la premenopausa, la menopausa indotta chirurgicamente e la menopausa naturale. ( p
La durata in anni della menopausa e l’uso della terapia ormonale sostitutiva non erano differenti tra i pazienti ed i controlli per i due gruppi di menopausa.
E’ stato osservato che le donne con sindrome dell’ovaio policistico presentavano un aumento significativo della calcificazione dell’arteria coronaria rispetto ai controlli dopo aggiustamento per età ed indice BMI, e stato menopausale.
Lo stato della policistosi ovarica e la glicemia a digiuno erano fattori di rischio significativi per la calcificazione dell’arteria coronaria ( pSia la menopausa chirurgica che la menopausa naturale erano anche indipendenti fattori di rischio per la calcificazione dell’arteria coronaria ( p
Talbott EO et al, Vasc Health Risk Manag 2008; 4: 453-462
Gyne2008 Cardio2008
Indietro
Altri articoli
Alirocumab e aterosclerosi coronarica in pazienti asintomatici con ipercolesterolemia familiare: studio ARCHITECT
L’effetto di Alirocumab ( Praluent ), un inibitore di PCSK9 ( proproteina convertasi subtilisina / kexina tipo 9 ), sul...
Effetto di Alirocumab aggiunto alla terapia con statine ad alta intensità sull'aterosclerosi coronarica nei pazienti con infarto miocardico acuto: studio PACMAN-AMI
Le placche coronariche che tendono a rompersi e causano eventi cardiaci avversi sono caratterizzate da un'elevata carica di placca, da...
Aterosclerosi coronarica: effetto della combinazione di Atorvastatina 10 mg ed Ezetimibe 10 mg, rispetto alla sola Atorvastatina 40 mg
Rimane da definire se gli effetti aggiuntivi di riduzione del colesterolo LDL con Ezetimibe ( Zetia ) aggiunto alla...
Associazione tra steatosi epatica non-alcolica e aterosclerosi coronarica subclinica
Esistono dati limitati sull'associazione tra la malattia del fegato grasso non-alcolico, anche nota come steatosi epatica non-alcolica ( NAFLD )...
Regressione della placca nell’aterosclerosi coronarica: Atorvastatina e Rosuvastatina presentano un’efficacia simile
Lo studio SATURN ( Study of Coronary Atheroma by Intravascular Ultrasound: Effect of Rosuvastatin Versus Atorvastatin ), che ha confrontato...
Nei pazienti con obesità addominale e malattia coronarica, Rimonabant non rallenta la progressione dell’aterosclerosi
L’obesità ha raggiunto proporzioni epidemiche in molti Paesi sviluppati e particolarmente negli Stati Uniti, dove il 66% della popolazione adulta...
Effetto del Pioglitazone sulla progressione dell’aterosclerosi coronarica nei pazienti con diabete di tipo 2
Nessun regime antidiabetico ha dimostrato di essere in grado di ridurre la progressione dell’aterosclerosi cardiaca.I farmaci ipoglicemizzanti orali, comunemente impiegati,...
Rosuvastatina è la prima statina in monoterapia a produrre regressione della aterosclerosi coronarica documentata mediante angiografia
Rosuvastatina ( Crestor ) è la sola statina che abbia dimostrato una regressione dell’aterosclerosi coronarica nello studio ASTEROID. Questo risultato,...
Importanza dell'aumento del colesterolo HDL nella regressione dell'aterosclerosi coronarica durante terapia con statine
Studi epidemiologici hanno dimostrato non solo una relazione tra i livelli di colesterolo LDL e l'incidenza di malattia aterosclerotica cardiovascolare,...